C/da  Muti  Sant'Agata  Militello  (Messina)   Codice Meccanografico:  MEIS00300Q    e-mail: meis00300q@istruzione.it

Istituto  |   Organigramma  |   Area Docenti  |   Famiglie/Alunni  |   PON/POR  |   Graduatorie  |   Modulistica  |   Circolari  |   Contatti

                                        







 
..::  Ricordi e Amarcord 
..::  Giorno della Memoria 
Iniziative  ed  Eventi        
..::::::::::::::.. PHOTOGALLERY ..::::::::::::::..
a.s. 2014/2015 
                           
Progetto "Articolo 9 della Costituzione"
a.s. 2013 / 2014    
.:::... Rappresentazione Teatrale "I Promessi Sposi"
Docente responsabile del Progetto:
Prof.ssa  Maria Damiano

.:::...
   
Il video "Madri d'Italia", realizzato da un gruppo di alunni del nostro Istituto, è stato selezionato nella prima fase del concorso  art. 9 della Costituzione. Il 6 giugno al Senato  avrà luogo la cerimonia di premiazione.
  clicca sull'icona accanto per  visionare il Video.
Incontro con L'Autore
presso aula magna c/da Muti  il 22.03.2014
con Margherita Neri Novi
“La me terra”
Poesia in lingua siciliana

leggi locandine:         
.:::... Incontro- dibattito “Professione reporter.
Il giornalismo d’inchiesta: Giuseppe Lo Bianco”


Leggi il Seguente Articolo

e
Visita il seguente LINK
.:::...
  leggi      Brochure
   
.:::... Open Day   domenica  01.12.2013

Si porta a conoscenza  che domenica 01/12/2013 nelle sedi di c.da Muti e di c.da Cannamelata si svolgerà l’OPEN DAY, dalle ore 9.00 alle ore 13.00.  I genitori saranno ricevuti dalla funzione strumentale prof.ssa Amata coadiuvata dai proff. Crimi, Rundo, Sanfilippo, e Scaffidi per la sede di c/da Muti  e dai prof.ri Baldanza,  Cappotto, Caridi, Currò, Galati e Platania per la sede di c/da Cannamelata. Ravvisata l’importanza che l’iniziativa riveste per la visibilità dell’Istituto è auspicabile in tale occasione la presenza delle funzioni strumentali presso le rispettive sedi di servizio.

leggi circolare n° 74

.:::... Festa delle Matricole    giovedì  15.11.2013          
      clicca sull'icona per vedere il video        festa delle matricole
.:::... Giornata dedicata all'orientamento:  "Sicilia Orienta" a Palermo 24.10.2013
 a.s. 2012/13
.:::... Progetto POF: "Progetto Immagine"


.:::... Progetto "Una Rete  Contro L'alcol"
Giornata di Studio:  Alcol  Più sai  Meno Rischi
28.05.2013   ore  9.00
      Leggi Locandina
a
.:::... Alunni del Liceo Scientifico "E. Fermi" 
Vincitori della X Edizione  Concorso Eustory

LINK
Gli alunni delle classi 4D e 5B dell’Indirizzo Scientifico dell’I.S.I.S. “Sciascia Fermi” di Sant’Agata di Militello, sezione Liceo Scientifico, Michele Reitano, Ferruccio Carbonaro e Giuseppe Giuliano, supportati dai compagni di classe e da gruppi di alunni delle classi IV e V del Liceo Scientifico che hanno preso parte al progetto legalità che da anni il nostro Istituto promuove, coordinati dalle docenti Prof.ssa Maria Antonietta Giuffrè (Storia e Filosofia) funzione strumentale legalità, Prof.ssa Maria Damiano (Italiano e Latino) referente progetto “teatro legalità e cultura”,  hanno partecipato alla X edizione del Concorso Eustory, istituito dalla Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo di Torino con il video: "Tunisini e Siciliani: due culture a confronto", ottenendo il primo posto. Scopo del Concorso è stato quello di educare gli studenti alla conoscenza e all’approfondimento della storia contemporanea attraverso fonti scritte e orali del proprio ambito di riferimento ed è stato finalizzato alla promozione della democrazia e della cittadinanza.
     Leggi  la  Locandina
.:::... II  Incontro con l’autore

Venerdi 15 marzo 2013 dalle ore 9.10 alle ore 11.00 si svolgerà il secondo Incontro con l’autore. Protagonista dell’evento l’autrice del libro “Suonerò la ciarda in tuo onore” Marina Romeo. L’incontro che avrà come tema la presentazione del romanzo offre agli adolescenti l’occasione di conoscere direttamente la personalità, altrimenti nascosta o anonimamente presentata nel libro, di chi produce scrittura, favorendo il contatto con l’opera e la relativa contestualizzazione.

.:::... Seminario di Formazione e Consulenza   CLIL
29 - 30 - 31 gennaio 2013
Materiale  di fine Seminario
> Esito questionario di gradimento CLIL 2013
> Modello di  Programmazione Didattico-Metodologico di un Percorso  CLIL
> Schema  di Lavoro per  Studenti non  Italofoni
Si invitano studenti e famiglie, giorno 17 febbraio 2013, ad incontrare i Docenti per  ricevere informazioni sull'offerta formativa del nostro Istituto e per avere l'opportunità di  visitare i locali ed i laboratori delle sedi  di C/da Muti (Liceo Scientifico e Liceo  delle Scienze Applicate), e di C/da Cannamelata (Liceo Classico- Linguistico e Liceo delle Scienze Umane) ed assistere in questa occasione a svarite  esperienze di laboratorio. 
                                        "CLIL e Didattica Plurilingue"
Il nostro Istituto promuove il 2° seminario di formazione
di percorsi didattici CLIL per sensibilizzare il corpo docente alla metodologia CLIL e creare le condizioni ideali affinché la scuola possa offrire percorsi educativi all’insegna dell’innovazione metodologica. Il seminario formativo è rivolto sia ai docenti di lingue sia ai docenti di discipline non linguistiche secondo le indicazioni della Riforma. Una sezione del seminario sarà dedicata alla sperimentazione dei moduli CLIL e fornirà opportunità per l’acquisizione di competenze specifiche metodologico-didattiche.
Interverranno come relatori la Prof.ssa Maria Lucia Ciancio, docente di lingua inglese e formatrice specializzata nel Clil;  il Prof. Graziano Serragiotto, docente di Didattica delle Lingue Moderne e di Lingua Inglese presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e  Direttore del Laboratorio ITALS;  la Prof.ssa Luisa Amenta, ricercatrice di Linguistica Italiana presso l'Università di Palermo e  docente di Italiano come L2 nel corso magistrale in Filologia Moderna e Italianistica; l'Ispettrice Gisella Langè, Ispettrice Tecnica di Lingue Straniere del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e responsabile dell’Area  Multilinguismo e Internazionalizzazione dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia.  
Visita i Seguenti Link:   LINK 1     LINK 2
Brochure + Programma   Poster
.:::... Per ricordare Rita-Levi Montalcini          
.:::... La scuola per Telethon 21.12.2012
Anche quest'anno il Nostro Istituto si è mobilitato per raccogliere dei fondi pro Telethon. A tal fine e ad integrazione di altre iniziative inerenti la solidarietà si è tenuta il 21.12.2012, presso le due sedi c/da Muti  e c/Cannamelata, una coinvolgente asta di beneficienza. L'atmosfera gioiosa, è stata allietata da musica e diverse iniziative.
.:::... Incontro con l’Autore  Franco Blandi 19 dicembre 2012
.:::... Incontro con Annalisa Colzi su “Messaggi Subliminali e Giovani”  17.12.2012
.:::... Conferenza "Uso Corretto dei Farmaci" dott.ssa Adriana Merlino  14.12.2012
.:::...

Conferenza "La Violenza sulle Donne"   07.12.2012

.:::... Conferenza sui "Buoni Lavoro"  o  "Voucher"   07.12.2012
.:::... Open Day Domenica 02 dicembre 2012 dalle ore 9 alle ore 12  02.12.2012
.:::... Teatro  "Cineteatro Aurora"     01.12.2012
.:::... Manifestazione organizzata dall’Ufficio Circondariale Marittimo 29.11.2012
.:::... Festa delle Matricole Liceo Scientifico c/da Muti   09.11.2012
.:::... Festa delle Matricole Liceo Classico - Linguistico C/da Cannamelata   09.11.2012
              pubblicati nell'a.s. 2012 / 2013   
                                                                                                        .............Foto, Video  e Link
.:::... Stage C 1 “Me gusta español!”
.:::... Stage C 1 “Parlons en bon français!”
.:::... Stage C 5 “Work in England”      Video e  Album Foto
.:::...

Stage C 5 “Citoyen d'Europe: françaispour communiquer et pour travailler”

.:::... Video Accoglienza per le classi prime
.:::... Viaggio di Istruzione in Spagna (Valencia e Barcelona)  a.s. 2011/2012 
“Festa dei neodiplomati” a.s. 2011/12   
Il dott. Francesco Di Majo, Dirigente Scolastico dell’ I.S.I.S. “Sciascia Fermi” di S.Agata Militello, ha il piacere di invitare, giorno 23 luglio 2012 alle ore 18.00 presso i locali del Liceo Scientifico C.da Muti i neodiplomati , le famiglie, i docenti e il personale ATA, alla cerimonia della “Festa dei Diplomati” del Liceo Scientifico, Classico e Linguistico.
Programma:
• Benvenuto
• Intervento del D.S. Dott. Francesco Di Majo       Video 1/4
• Intervento del Sindaco Dott. Bruno Mancuso      Video 1/4
• Intervento della prof.ssa Amata Sarina  e prof.ssa M. Santina Musarra       Video 2/4
• Intervento del Prof.re Giuseppe Rundo     Video 2/4
• Intervento dei tre rappresentati degli alunni      Video 2/4
• Intervento della Dott. Eleonora Mangano (Psicologa)  Augurio della Dott. E. Mangano 
• Consegna Attestati  Liceo Classico e Liceo Linguistico       Video 3/4
• Consegna Attestati  Liceo Scientifico        Video 4/4 
• Consegna borsa di studio in memoria di “Gaetano Zingales”        Video Borsa di studio 
• Ringraziamenti       
• Lancio dei cappelli       Video Lancio dei Cappelli                                                                                        
• Rinfresco
La manifestazione viene presentata da Roberta Santoro (alunna della III A Classico) a.s. 2011-2012
   Video foto della Manifestazione  

Leggi  articolo Borsa di Studio "Gaetano Zingales"  di Giuseppe Lazzaro
Riconoscimento  conferito  all' I.S.I.S. "Sciascia Fermi" di Sant'Agata  di Militello
Il nostro Istituto ha partecipato all’iniziativa promossa dal Ministero per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione - Dipartimento per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e l’Innovazione tecnologica e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con FORUM PA, finalizzata ad incentivare la produzione, da parte delle Istituzioni scolastiche appartenenti al sistema nazionale di istruzione, di oggetti didattici digitali distribuiti con licenza Creative Commons.   (Leggi Bando di Partecipazione)

L'obiettivo del premio è di valorizzare, diffondere e premiare i migliori siti
realizzati nelle scuole italiane.
La nostra scuola è stata invitata in qualità di finalista alla manifestazione di premiazione alla
 "Nuova Fiera di Roma"
Web Master:  Prof.ssa Teresa Nicolosi (Docente di Scienze)
 
Progetto Theatron
Gli alunni del Liceo Classico "Leonardo Sciascia"
con il patrocinio del comune di Sant'Agata Militello
presentano
"Romeo e Giulietta"
tratto liberamente dall'opera di Shakespeare
 Si invitano i Docenti, gli allievi, dei tre indirizzi di studio, ed il personale ATA,  martedì 05-06-2012 alle ore 17.00 presso il Cineteatro Aurora di Sant’Agata Militello, a partecipare alla rappresentazione teatrale “Romeo e Giulietta”.
Leggi la brochure dell’evento e l’elenco degli allievi coinvolti. 
Avviso Progetto Legalità
                                               “Costituzione, Legalità e Lavoro”
Gli studenti del Liceo Scientifico E. Fermi S. Agata M.llo mercoledì
4 Aprile 2012 alle ore 10.30 presso l’Auditorium dell’Istituto d’Istruzione Superiore – sezione Liceo Scientifico “Fermi” – c/da Muti – Sant’Agata Militello (ME)  Incontrano:
Eleonora Mangano Psicologa
Davide Pirrera Comandante Carabinieri S. Agata M.llo
Ivo Blandina Presidente Confindustria Messina
Tonino Genovese Segretario provinciale CISL
Giuseppe Scandurra Responsabile nazionale sviluppo e sicurezza

     Leggi Invito             Leggi Programma
Si comunica che tutti gli alunni della Scuola, partecipanti al progetto, mercoledì 28 marzo 2012, dalle ore 15:00 alle ore 17:00,  nell'ambito del Progetto Legalità, incontreranno, nell’Aula Magna dell’Istituto, la signora Angela Manca, il dottor Gianluca Manca e il professor Luciano Armeli Iapichino, autore del libro “Le vene violate”, per portare testimonianza della drammatica storia di Attilio Manca. 
Leggi Invito
Progetto Comenius a. s. 2011/2012
Docente Responsabile: Prof.ssa  Rosaria Spanò

Docenti Collaboratori
Prof.ri   Cavallaro R.- Limina A.- Nicolosi Teresa (Sc.) - Nicolosi Teresa (Mat.)

Si tratta di un partenariato scolastico multilaterale biennale condiviso assieme ad altri Istituti Scolastici di altrettanti Paesi Europei  (Turchia - Grecia - Portogallo - Lettonia - Repubblica Ceca - Italia - Ungheria)
> Accoglienza Paesi Partners dal 07 al 12 Marzo 2012
> Mobilità a Praga (Repubblica Ceca) dal 19 al 24 gennaio 2011
> Mobilità a Riga (Lettonia) dal 21 al 26 settembre 2011
 ..:::::::..   Visita il seguente Link ..:::::::..



per scaricare e consultare:
Documents - Music - Scenarios - Photogallery - Activities - Mobility relativi al progetto Comenius
..:::::::..   Visita Links  Video  Comenius  ..:::::::..
.:::... Seminario di aggiornamento CLIL per Docenti  15-16 marzo 2012
.:::... Progetto "Theatron" Viaggio a Roma Liceo Classico a.s. 2011/2010
.:::... PON 2011/2013
.:::... Video e Foto PON
.:::...

Festa PON 2010              Parte1         Parte 2         Parte 3

.:::... Stage a Parigi a.s. 2010/2011   PowerPoint
.:::... Concorso PON L1 2011-50                      
.:::... Servizio Televisivo Onda TV PON L1
.:::... Orientamento  1   2
.:::... Inaugurazione Auditorium     Parte 2        
.:::... Roma Febbraio 2011
.:::... 150° Italia
.:::... "Il Sorriso dell'Ignoto Marinaio"
.:::... Amore & Psyche
.:::... Quaderno “Scuolaeuropa2010” 
..::::::::::::::.. PHOTOGALLERY ..::::::::::::::..
Progetto "Il sole a Scuola" novembre 2010 ÷ febbraio 2011
 L'attività didattica è stata svolta, nel periodo novembre ÷ febbraio dell'anno scolastico 2010/2011, da un gruppo di studenti delle classi IV e V delle sez. A e B dell'indirizzo Scientifico. Gli studenti, coordinati dalla prof.ssa Teresa Nicolosi (scienze naturali), con la collaborazione delle prof.sse Maria Damiano (italiano) e Teresa Nicolosi (matematica), hanno svolto un'analisi energetica dell'edificio di C.da Muti con la finalità di promuovere la sostenibilità energetica.  
clicca sulle tre immagine
per scaricare il Documento Finale, la presentazione powerPoint e  il Manuale del Risparmio Energetico
          ..::::..    Attività pubblicate nel Sito Storico   ..::::..                           
   seleziona l'attività per visitare la pagina web
..::  Materiale Didattico ::..
    Lavori prodotti dagli Studenti
..::  Materiale Didattico  ::..
Giornalino "Gymnasium" 1-2-3-4
      Elenco  Completo delle  Attività Raccolte nel  Sito  Storico da Visitare   
qui di seguito alcune attività estrapolate dall'elenco
.:::... Attività di Laboratorio Teatrale     dall'a.s. 2001  all'a.s. 2007
.:::... Incontro con l'autore: Vincenzo Consolo   20.04.2006 
.:::... Odissea  04 marzo 2006
.:::... Attività relative al progetto Orientamento    a.s. 2005/2006   a.s.  2006/2007
.:::... Semifinale pallavolo femminile  22.03.2006
.:::... Finali pallavolo femminile   11.05.2006 
.:::... Tindari Teatro Giovani  Patti 10 maggio 2006
.:::... Visita Sigonella   a.s. 2005/2006
.:::... Telethon  07 dicembre 2005
.:::... Progetto Olimpiadi di Matematica    a.s. 2005/06
.:::... Talassemia o Anemia mediterranea 16.12.2005
.:::... Educazione alla Salute:  "Droghe e Alcool"  25.11.2005 
.:::... Educazione alla Salute: Alimentazione e benessere  11.01.2006
.:::... Educazione alla Salute: Donazione 25.01.2006
.:::... Educazione alla Salute: Fumi? No respiro  18.01.2006
.:::... Mens sana in corpore sano    08.02.2006
.:::... Educazione alla Salute: Melanoma  10.02.2006
.:::... Fumo: un vizio o un'abitudine?   09.03.2006
.:::... Educazione sessuale  24.03.2006
.:::... Educazione sessuale     07.04.2006
.:::... Convegno  " Un libro per amico"   25.10.2006
.:::... Stage in Spagna (Malaga)   19 ÷ 25 marzo 2006
.:::... Stage in Francia  Nizza  Scientifico  26 marzo ÷ 01 aprile 2006
.:::...

Stage in Irlanda   Dublino   26 marzo ÷ 01 aprile 2006

.:::... Stage in Inghilterra  Brighton  03 ÷ 09 aprile 2006
.:::... Stage in Francia   Nizza              03 ÷ 09 aprile 2006
.:::...

Viaggio d'istruzione in Magna Grecia   23 ÷ 29 aprile 2006

.:::... Viaggio d'istruzione in Magna Grecia   23 ÷ 29 aprile 2006
.:::... Un magnifico pomeriggio a Ucria
.:::... Progetto "Thalatta 2"       22 ÷ 27 maggio 2006 - Policoro (MT)
.:::... Ideatore e Responsabile del progetto "Thalatta"
.:::... Viaggio a  Bruxelles  video    19.02.2007
.:::... Visita pastorale  di Monsignor Zambito  01.03.2007
.:::... Esplorando una base militare di Birgi    06.03.2007
.:::...

"Università Aperta"   19/24 marzo 2007

.:::... Il successo oltre le porte               17.06 2007
.:::...

Mostra itinerante “Geometria a tu per tu”   Capo d'Orlando

.:::... Festa di Carnevale liceo Classico/Linguistico  
.:::... Incontro con l'autore: Matteo Collura
.:::... Concorso Nazionale "Scopri il JRC"            Risultati JRC
.:::... Relazione di Martina Patti sul Concorso "Scopri il JRC"
.:::... Saluto ad Antonio Presti degli alunni dell'Istituto d'Istruzione Superiore    17.05.2007
.:::... Conferenza Muraglia           17.05.2007
.:::... Incontro con la Guardia di Finanza
.:::... Orientamento in uscita  ad Augusta
.:::... Giochi sportivi studenteschi 2006-2007
.:::... Giornata dell'Arte
.:::... Giornata Ecologica  
.:::... Progetto HI-TEC 2007
.:::... Concorso "Progettazione Logo Istituto"
.:::... Dai banchi della scuola all'Arena di Verona   Marco Vito   (articolo 1)
.:::... Dai banchi della scuola all'Arena di Verona   Marco Vito    (articolo 2)
.:::...

Miles Gloriosus                          27 marzo 2007

.:::... Orientiamoci alla Scelta                      Venerdì 24 e Sabato 25 Novembre 2006
.:::... La missione in Urugay … missione, sostegno, speranza…
.:::... Pasqua dello studente a Monreale - Carini  "Tra fede e cultura"
.:::... Gli studenti premiati al "Progetto Legalità"
.:::... Visita del Dir. dell'Ufficio Scol. Prov. di Messina prof. Gustavo Ricevuto
.:::... Conferenza "La normativa italiana sull'immigrazione"
.:::... Teatro: Amore & Psyche       Martedì 23 gennaio 2007
.:::... Telethon   Dicembre 2006
.:::... Progetto Thalatta, sulle orme di Ulisse  -  a.s. 2006/07  Articolo 1
.:::... Progetto Thalatta, sulle orme di Ulisse  -  a.s. 2006/07 Articolo2
.:::... Concorso Tindari Teatro Giovani 2007 Liceo scientifico
.:::... Concorso Tindari Teatro Giovani 2007 Liceo Classico
 
 

 

 
Torna a inizio pagina
Tutti i diritti riservati © 2011 - I.S.I.S.  "Sciascia Fermi" - Sant'Agata Militello (ME)